Spedizione a 4,90€ per tutta Italia. Spedizione gratis a partire da 49€

Consegna in 3 giorni lavorativi dalla spedizione dall'ordine

Conf.2 Washi Tape Paperblanks VELLUTO BLU/IL GIARDINO DELLE PERE


Prezzo 7,90 
Disponibiltà 2 pz
Barcode 9781439781616
Marchio

Grafiche: BLUE VELVET/PEAR GARDEN (VELLUTO BLU/IL GIARDINO DELLE PERE)

Caratteristische:

  • Autentico nastro adesivo washi Giapponese
  • Lamina metallica decorativa
  • 10 metri di nastro decorato di alta qualità per rotolo
IMPORTANTE! I prezzi sono iva compresa ed è destinata alla vendita al pubblico. Se l'acquisto viene fatta da una ditta è possibile richiedere la fattura, indicando, la partita iva e il Codice Univoco/ Pec in fase di acquisto.


Spedizione a 4,90€ per tutta Italia. Spedizione gratis a partire da 49€

Consegna nei 3 giorni lavorativi dalla spedizione dell'ordine (dal lunedì al venerdì se l'ordine viene effettuato entro le h 9.30, viene spedito in giornata)


In alcuni casi l'immagine del prodotto è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche estetiche dell'oggetto che verrà spedito.
Utilizzando autentica carta adesiva giapponese washi, laminatura metallica e un velo di lacca come protezione, il nostro set Velluto Blu/Giardino delle Pere porterà uno scoppio di colore nel tuo bullet journal. Questo doppio pacchetto è ispirato a due antichi design tessili. Velluto Blu Il nostro design Velluto Blu s’ispira a una dalmatica di velluto del XV secolo. Il disegno riproduce uno scudo a sette lobi con una forma botanica all’interno che ricorda un carciofo, impreziosito da piccoli fiori. Il design originale è stato creato usando filo metallico dorato e applicando una costosa e minuziosa tecnica, usata nel Rinascimento per trasformare tessuti di velluto di questo tipo in preziosi e lussuosi capolavori. Ricami dell’Opera di Pechino: Il Giardino delle Pere L’opera è un genere che affonda le sue radici nell’antica Cina. All’epoca della dinastia Tang (618-907) l’imperatore Tang Xuan Zong fondò il Giardino delle pere, in cinese Líyuán, la prima accademia di teatro spettacolo e musica. Alla fine del XX secolo l’Opera di Pechino divenne così famosa che si affermò quale teatro nazionale cinese, ma subì un forte declino nel 1900 in seguito ai disordini provocati dalla ribellione dei Boxer. Condividendo la riproduzione di questo vivace costume di scena vogliamo raccontare la storia di musicisti e attori cinesi, così come il loro ruolo nello sviluppo di questa rappresentazione teatrale come la conosciamo oggi.
Soggetto

, , , ,

Hai bisogno di aiuto? Scrivici